Se amate la natura e vi rigenerate circondandovi di lussureggiante vegetazione, sicuramente apprezzerete una casa illuminata e rallegrata dalla presenza di piante. Tuttavia, se non siete dotati del famigerato pollice verde e se, puntualmente, le piante che acquistate o che vi regalano sono destinate ad avere vita breve, una volta affidate alle vostre cure, è […]
Bonsai di Albicocco del Giappone – Irrigazione e Concimazione
Nome scientifico: prunus mume. Note botaniche: Famiglia Rosaceae. Esposizione: proteggere durante l’ inverno. Esporre pieno sole ma durante l’ estate proteggere dai raggi forti e diretti. Annaffiatura: abbondante lasciare asciugare il terriccio nell’ intervallo. Concimazione: una volta al mese da aprile a giugno, ogni 15 giorni fino alla fine dell’ autunno con prodotti organici. Trapianto: […]
Bonsai d’Arancio – Irrigazione e Concimazione
Nome scientifico: Citrus sinensis. Note botaniche: Famiglia Rutaceae. Esposizione: pieno sole. Teme il gelo, non esporlo sotto i 10°C. Annaffiatura: abbondante avendo cura di fare asciugare il terriccio perché non sopporta umidità costante. Quando fiorisce ( aprile-maggio ) occorre nebulizzare prima che si aprano i boccioli. Concimazione: ogni 15 giorni con concime liquido per tutta […]
Come Gestire gli Scarti Verdi
Le tecnologie attualmente disponibili per il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti dell’attività vivaistica possono essere suddivise in funzione della tipologia di scarto, dei volumi da gestire e degli investimenti necessari. Nello specifico sono state individuate le seguenti soluzioni -Piccoli cantieri mobili -Cantieri industriali -Cantieri aziendali di tipo mobile I piccoli cantieri mobili si applicano […]
Come Combattere l’Antracnosi dell’Acero
Si tratta di un fungo che colpisce diverse varietà di aceri. I sintomi sono caratterizzati dalla comparsa di piccole tacche irregolari e rotondeggianti di colore bruno-rossastro che con il proseguire dell’infezione necrotizzano confluendo tra di loro ricoprendo tutta la lamina fogliare. Le foglie colpite disseccano causando un grave danno estetico; si possono avere anche filloptosi. […]
Come Combattere la Cicalina Verde
Il rincote è altamente polifago e vive in diverse piante ornamentali, fruttifere e ortive. Normalmente vive, nelle forme giovanili e adulte, nella pagina inferiore delle foglie perché sono insetti che amano l’umidità e rifuggono i raggi del sole diretto. Le punture di nutrizione sono molto dannose; i punti di nutrizione schiariscono la lamina fogliare con […]
Bonsai di Agrifoglio del Giappone – Irrigazione e Concimazione
Nome scientifico: Ilex aquifolium, I. crenata, I. serrata Note botaniche: Famiglia Aquifoliaceae Esposizione: Pieno sole; in estate a mezz’ombra. Ha buona resistenza al gelo. Ama i climi caldo-umidi Annaffiatura: La pianta richiede umidità costante e va nebulizzata. Lasciare asciugare il terriccio nell’intervallo. Concimazione: Una volta al mese in primavera e autunno con sali nutritivi e […]
Come Eseguire la Consociazione tra le Piante
In questa guida spieghiamo come fare la consociazione tra piante. La consociazione tra piante è utile per – occupare meglio lo spazio sia in profondità (grazi e a sistemi di radici complementari ) sia in altezza o orizzontalmente. (es.: spinaci o con altre verdure); – per sfruttar e meglio lo spazi o si possono consociare […]
Come Combattere Croste Nere dell’Acero
Questa micopatia, specifica degli aceri, colpisce in particolar modo l’A. pseudoplatanus e l’A. campestris. Nei mesi estivi, sulla pagina superiore delle foglie, compaiono delle macchie rotondeggianti spesso contornate da un alone giallastro di 0,5-2 cm di diametro e di colore bruno in cui si evidenziano punti nerastri, che man mano si ingrossano confluendo tra di […]
Come Proteggere gli Alberi da Frutto dal Freddo
Finita la bella stagione, passato anche l’autunno con le temperature miti, ecco arrivare l’inverno con il suo clima rigido e possente. A questo punto oltre a proteggere noi stessi e nostri cari, penso sia doveroso prendersi cura anche delle nostre piante e aiutarle ad attraversare l’inverno in maniera confortevole per poi riaverle al massimo in […]