Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Bonsai di Albicocco del Giappone – Irrigazione e Concimazione

Bonsai di Albicocco del Giappone – Irrigazione e Concimazione

di Luca Vivaio

Nome scientifico: prunus mume.

Note botaniche: Famiglia Rosaceae.

Esposizione: proteggere durante l’ inverno. Esporre pieno sole ma durante l’ estate proteggere dai raggi forti e diretti.

Annaffiatura: abbondante lasciare asciugare il terriccio nell’ intervallo.

Concimazione: una volta al mese da aprile a giugno, ogni 15 giorni fino alla fine dell’ autunno con prodotti organici.

Trapianto: una volta l’ anno in marzo, dopo l’ appassimento dei fiori.

Potatura: potare i rami maturi dopo l’ appassimento dei fiori; spuntare i nuovi germogli quando sono completamente cresciuti, intervenendo sempre dopo la fioritura.

Applicazione filo: evitare il filo per la fragilità dei rami; usare morsetti o pesi.

Parassiti e malattie
– danni alle gemme, foglie e fiori da parte della Falena brumale, infestazioni sugli organi legnosi da parte della cocciniglia bianca;
– oidio, marciume dei frutti, disseccamento dei rami e dei germogli, danni fogliari ed ai rami dovuti all’ agente fungino del corineo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Filed Under: Giardino Luca Vivaio

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti