Forse ti sarà capitato di sentire nominare questo gioco o magari ti hanno chiesto di partecipare e non lo hai fatto perchè non conoscevi le regole. In questa guida ti indico proprio le sue regole in modo che potrai giocarci anche tu senza doverti tirare indietro.
Si gioca in 4 a coppie. Un mazzo di carte da 40 dove valgono i valori in esse raffigurate tranne il cavallo e la donna che valgono 9. Le carte sul tavolo vengono prese o con una carta uguale o con la somma della carta tirata, proprio come a scopa. L’asso prende tutte le carte sul tavolo anche se fra esse vi è uno o più assi ed in questo caso si fa scopa. Si distribuiscono dieci carte per ognuno.
Si gioca un pò come a scopa ed alla fine del mazzo si contano i punti dandone 1 a chi ha più carte, 1 per il chi ha il sette di denari o di coppe. Un punto a chi ha primiera che equivale a quattro carte di diverso seme con valore più alto. un punto ogni scopa. tre punti con scaletta bassa, cioè 1-2-3 di denari o coppe, se la scala prosegue fino al 5 si da un’altro punto per ogni carta oltre il 3.
5 punti con scaletta alta dove valgono le tre figure di denari o coppe, questa può proseguire fino a 6 e viene assegnato un punto ogni carta per quelle oltre le figure. Se una coppia ha tutte le carte dello stesso seme denaro o coppe vince la partita. Oltre queste combinazioni vi è anche quella delle “carte in mano”.
Questa ha più combinazioni. Si prendono tre carte e si mettono scoperte, se c’è un sette di denaro o coppe, questo può assumere qualsiasi valore e lo mantiene per tutta la partita, anche se viene scartata. Si possono scoprire se la somma delle tre carte è 9 o meno ed alla fine valgono un punto. Se si hanno tre carte di ugual valore che sommate siano 9 o meno, in questo caso si assegnano tre punti. Se in questo caso sono più di 9 si hanno 2 punti. Si deve arrivare a totalizzare 100 o 150 punti.