In poche mosse riuscirai a lavarti i capelli con un prodotto totalmente naturale, biodegradabile e non testato sui nostri amici animali, quindi, nel pieno rispetto della natura e dei tuoi capelli! Che aspetti a provare?
Occorrente
Ghassoul
Acqua tiepida
Ciotola
Olio di jojoba (facoltativo)
Cucchiaio
Olio essenziale di lavanda (facoltativo)
La prima cosa da fare, è preparare il tuo shampoo naturale: prendi la ciotola e, aiutandoti con un cucchiaio, preferibilmente in plastica (le argille in genere non amano il contatto con materiali metallici), versa due cucchiai di ghassoul all’interno della ciotola. Dopo di che, aggiungi gradualmente dell’acqua tiepida all’argilla, mescolando lentamente: la consistenza che devi ottenere è quella di una pastella, non troppo densa (sarebbe difficile da applicare), né troppo liquida (colerebbe via durante l’applicazione). Mescola bene il composto.
Puoi aggiungere al composto due gocce di olio essenziale di lavanda: questo, svolge una funzione riequilibrante sul cuoio capelluto, ed aiuta in caso di forfora e capelli grassi. Se i tuoi capelli sono molto secchi, invece, aggiungi un goccia di olio di jojoba. Mescola molto bene ancora una volta. Il tuo shampoo naturale è pronto.
Ora qualche accorgimento per l’applicazione: per prima cosa, pettina alla perfezione i tuoi capelli. Per un’ottima riuscita, non devono esserci nodi. Bagna i capelli con acqua tiepida, poi applica, aiutandoti con le dita, la pastella di argilla saponifera sul cuoio capelluto: massaggia a lungo per un buon risultato; l’argilla deve arrivare sulla cute per pulirla bene, quindi massaggia con una leggera pressione dei polpastrelli. Quando hai terminato il massaggio, sciacqua i capelli con acqua tiepida, avendo cura di rimuovere completamente ogni residuo di argilla, sia dal cuoio capelluto che dai capelli. Ora puoi procedere allo styling abituale: i tuoi capelli saranno molto morbidi, e lucidissimi.