Lo chignon è un’acconciatura sempre attuale. Serve a tenere ben ordinata e raccolta la tua chioma e, soprattutto a dare un tocco di classe alla tua persona. E’ facile da fare con pochi e semplici gesti. Puoi fare quello semplice per andare in ordine a lavoro o quello più elaborato per un’occasione speciale.
Come fare a creare uno chignon o una semplice coda? Segui attentamente i passi che ti indicherò e sarà semplicissimo. Innanzitutto devi raccogliere i capelli in una coda, che non sia troppo bassa. Se preferisci puoi fare anche una riga al centro oppure di lato. Dopo aver fatto la coda lega i capelli con un elastico preferibilmente di silicone. Il colore dell’elastico deve essere simile a quello dei tuoi capelli, così non si noterà.
Ora avvolgi bene le lunghezze delle punte dei capelli intorno all’elastico e bloccale tutte con delle forcine. Anche queste ultime devono essere in tinta con i tuoi capelli. Per non far scappare le ciocche di capelli devi avvolgere la coda su se stessa e poi intorno all’elastico. E’ più difficile a dire che a fare. Quindi prova tranquillamente che ci riuscirai. Se vuoi fare il classico ma elegante chignon della ballerina oppure hai i capelli scalati puoi raccogliere la coda che hai avvolto in una retina per capelli di qualsiasi colore.
Se preferisci uno chignon elaborato, allora fai la coda e poi intreccia le lunghezze dei capelli. Successivamente blocca le punte ed in ultimo avvolgi la treccia intorno all’elastico della coda. Quindi fissa la coda con una forcina di colore uguale a quello dei tuoi capelli e spruzza sopra un velo di lacca. Se i tuoi capelli sono mossi allora fai delle trecce lente e morbide che lasciano sfuggire qualche ciocca e metti un po’ di spuma leggera. Ricorda che prima di fare lo chignon è bene che i tuoi capelli siano puliti.