Mi ha sempre incuriosito come si potessero fare immagini in bianco e nero, ma che avessero al loro interno dei soggetti colorati. Allora mi sono applicato e usando il nostro amato Photoshop sono riuscito a scoprire come bisogna fare. In questa guida ve lo mostro.
Cerchiamo la foto che ci interessa modificare e la apriamo con il programma di editing immagini Photoshop. Io ho utilizzato la versione per Mac OS X, ma naturalmente vanno bene anche le versioni per Windows. Dopo avere aperto l’immagine andiamo nel menù in alto e selezioniamo Immagine = Regolazioni = Togli saturazione
Dopo aver fatto questa operazione possiamo vedere che l’immagine risulta essere in bianco e nero. Ora dobbiamo selezionare gli oggetti che vogliamo che risultino colorati. Per fare questo cerchiamo il tasto pennello storia nella barra degli oggetti selezionabili che rimane sulla sinistra (a meno che voi non le abbiate cambiato posizione). Selezionate la dimensione del cursore e passate il cursore sopra le parti della foto che volete rendere nuovamente colorate.
Se necessario per fare una cosa fatta bene zoomate e se sbagliate non preoccupatevi: potete usare il buon vecchio comando annulla (cmd Z) oppure potete andare nel pannello storia e mettete la tick vicino all’elemento Togli saturazione, in questo modo potrete selezionare le parti che avete sbagliato e passandovi sopra le farete tornare in bianco e nero, quindi deselezionate la tick e continuate.