Tutti noi sappiamo bene che una delle macchie più insidiose e difficili da eliminare dai capi di abbigliamento è quella di sudore. Esistono tuttavia alcuni rimedi che, tenendo conto anche del tipo di tessuto da trattare, possono efficacemente contribuire ad eliminare il problema.
Un primo metodo consiste nell’ immergere per alcune ore il capo macchiato in abbondante acqua fredda mista ad aceto bianco. Trascorso questo tempo stendete il capo ad asciugare al sole senza procedere al risciacquo.
Un altro sistema per eliminare le macchie di sudore consiste nell’applicare sulla macchia del sapone neutro (o sapone di Marsiglia) e nel lasciare il capo in ammollo per alcune ore in acqua fredda. Sciacquate infine il capo sempre con acqua fredda, ma senza strofinare.
Per eliminare le macchie di sudore dai capi di cotone o di lana, tamponate la macchia con acqua e ammoniaca. Dopo procedete a lavare il capo in lavatrice con acqua fredda.
Per eliminare le macchie di sudore dai capi in seta, è consigliabile lavare il capo in acqua fredda e risciacquarlo con un cucchiaio di aceto bianco e acqua.
Per eliminare la macchia da capi sintetici, invece, tamponatela con una miscela di acqua e bicarbonato di sodio.
Nonostante le macchie di sudore siano molto insidiose e difficili da rimuovere con i detersivi tradizionali, i suggerimenti indicati in questa guida possono aiutare a risolvere il problema. Nel caso in cui dobbiate eliminare una macchia di grandi dimensioni, trattate inizialmente solo una piccola sezione della stessa. Quando sarete certi di aver ottenuto i risultati sperati procedete allo stesso modo a trattare la macchia nella sua interezza.