Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Come Eliminare i Cattivi Odori dalle Scarpe

Come Eliminare i Cattivi Odori dalle Scarpe

di Luca Vivaio

Normalmente a fine giornata, quando si torna a casa dopo una lunga giornata di lavoro, la prima cosa di cui si desidera ardentemente sbarazzarsi sono le scarpe. Le nostre estremità sono arrossate e a volte dolenti, soprattutto se il nostro lavoro ci porta a trascorrere parecchie ore in piedi. La nostra preoccupazione igienica è rivolta principalmente a questa importantissima parte del corpo, ma spesso ci si dimentica che le nostre scarpe, abbandonate nella scarpiera, ci aspetteranno il giorno dopo per accogliere i nostri piedi in un “abbraccio” non molto profumato, annullando già dal primo mattino tutte le amorevoli cure con cui li abbiamo trattati. Bene, è giunto il momento di eliminare il cattivo odore anche dalle nostre scarpe ed il rimedio è di facile impegno.

 

Indice

  • 1 Come Eliminare i Cattivi Odori dalle Scarpe
  • 2 Come Prevenire i Cattivi Odori nelle Scarpe

Come Eliminare i Cattivi Odori dalle Scarpe

Un’iniziale spolverata non fa mai male, dopo di che se sono scarpe un po’ “chiuse” si può versare al loro interno della polvere di bicarbonato solvay, farla agire per tutta la notte all’aria aperta, svuotarle e spolverarle (il bicarbonato è bianco) con una spazzola apposita.

Altro sistema valido sarebbe quello di procurarsi delle foglie di timo (che si possono acquistare nei supermercati) e comportarsi come con il bicarbonato, cioè posare all’interno delle nostre scarpe le foglie secche di questa spezia naturalmente antibatterica per tutta la notte, e rimuoverla alla mattina.

Per scarpe di tela, come quelle da tennis, si può usare del borotalco in polvere. Il suo potere altamente assorbente rimuove l’umidità generata dal sudore del nostro piede. Togliere alla mattina spolverando energicamente la scarpa. Con questo tipo di calzature periodicamente si può usare il lavaggio a macchina con acqua tiepida e senza detersivi.

Una valida alternativa al lavaggio presente in commercio è rappresentata dagli spray antiodore e antimuffa: è sufficiente spruzzarne un po’ all’interno della scarpa e lasciarle asciugare per bene, possibilmente all’aria aperta.

Prendersi cura delle vostre calzature nel modo giusto varrà ad allungare il loro naturale “ciclo” di vita e a non vanificare gli sforzi volti a favorire la vostra igiene personale. Non lesinate con le cure e vedrete che anche i vostri piedi ne beneficeranno.

Come Prevenire i Cattivi Odori nelle Scarpe

I cattivi odori nelle scarpe possono essere molto sgradevoli e, a volte, imbarazzanti. Tuttavia, ci sono diversi modi per prevenirli:

Igiene personale: Mantenere i piedi puliti e asciutti è fondamentale. Lavare i piedi ogni giorno con acqua e sapone antibatterico aiuta a prevenire l’accumulo di batteri che causano cattivi odori.

Calzini: Indossare calzini puliti e freschi ogni giorno aiuta a mantenere i piedi asciutti e a prevenire i cattivi odori. Se hai i piedi che sudano molto, potresti voler cambiare i calzini più volte al giorno. Cerca calzini fatti di materiali che assorbono l’umidità come il cotone o alcuni tipi di lana.

Arieggiare le scarpe: Dopo aver indossato un paio di scarpe, lasciale in un luogo arieggiato per permettere all’umidità di evaporare. Non lasciare le scarpe in un luogo umido o chiuso dopo averle indossate.

Utilizzare prodotti specifici: Esistono svariati prodotti sul mercato progettati per prevenire i cattivi odori delle scarpe. Questi includono polveri e spray per le scarpe, nonché solette che assorbono gli odori.

Asciugare i piedi: Prima di indossare le scarpe, assicurati che i tuoi piedi siano completamente asciutti. L’umidità è un terreno fertile per i batteri che causano odori.

Ruotare le scarpe: Evita di indossare lo stesso paio di scarpe due giorni di fila. Questo dà alle scarpe il tempo di asciugarsi completamente tra un uso e l’altro.

Cura delle scarpe: Pulire regolarmente le scarpe e rimuovere eventuali residui di sporco o sudore può aiutare a prevenire i cattivi odori. Alcune scarpe, come quelle da ginnastica, possono essere lavate in lavatrice, ma assicurati di controllare le istruzioni del produttore prima di farlo.

Ricorda, la prevenzione è la chiave quando si tratta di cattivi odori nelle scarpe. Mantenere buone abitudini di igiene e cura delle scarpe può fare una grande differenza.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Rame con Acido Muriatico

  • Dove mettere bicarbonato in lavatrice

  • Dove mettere anticalcare lavatrice

  • Dove mettere pastiglia lavastoviglie

  • Dove mettere la candeggina in lavatrice

Filed Under: Lavori Domestici Luca Vivaio

Luca Vivaio

About Luca Vivaio

Luca Vivaio è una figura di riferimento nel mondo dei consumatori, grazie al suo prezioso contributo attraverso le guide informative e dettagliate che pubblica sul suo sito. Con una vasta gamma di argomenti trattati, Luca si impegna per fornire consigli e strategie pratiche che aiutano i consumatori a prendere decisioni informate e risparmiare denaro.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.