Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Come e Quando Potare le Piante Rampicanti

Come e Quando Potare le Piante Rampicanti

di Luca Vivaio

Le piante rampicanti sono molto decorative e, nei nostri giardini, a volte si arrampicano sulle recinzioni perimetriche svolgendo una duplice azione, decorativa e di schermo dagli sguardi indiscreti. Esse, per questi due motivi sono molto usate anche su griglie divisorie poste tra un balcone ed un altro di molti appartamenti. Vediamo insieme come e quando potare le nostre piante rampicanti.

Se abiti in zone climatiche non troppo fredde, l’ultimo mese per effettuare la potatura dei tuoi rampicanti è dicembre.
Se invece ti trovi nel nord Italia dovrai aver finito l’operazione già a metà novembre.
In ogni caso, per effettuare una buona potatura devi servirti di una affilata forbice da pota.

L’operazione di potatura che dovrai effettuare, con le forbici da potatura, servirà alla pianta come svecchiamento.
Questo svecchiamento consiste nel taglio netto delle le ramificazioni secche, vecchie e sterili e va fatto alla base di ogni ramo secco.
Se la pianta ha diverse ramificazioni secche, non tagliarle proprio tutte ma scegline qualcuna, meglio esposta, ed accorciala soltanto, da quella ramificazione a primavera spunteranno i nuovi getti.

Logicamente non dovrai sfregiare la pianta ma darle una svecchiata, quindi dovrai anche accorciare i rametti laterali e la vegetazione dell’anno precedente,
Usa una cesoia o una forbice da pota con lame molto affilate per evitare che la pianta debba subire inutili schiacciature dei tessuti o slabbratura nelle piccole cortecce che ricoprono i rami.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Filed Under: Fai da Te Luca Vivaio

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti