Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Cosa mettere su una credenza classica

Cosa mettere su una credenza classica

di Luca Vivaio

In questa guida vi forniremo suggerimenti e idee su come decorare e organizzare la vostra credenza classica per migliorare l’estetica della vostra casa. La credenza può essere utilizzata per esporre oggetti d’arte, fotografie, libri o anche articoli per la casa come piatti e bicchieri. Imparate come mettere in risalto la vostra personalità e il vostro stile attraverso l’organizzazione e la decorazione della vostra credenza classica.

Indice

  • 1 Cosa mettere su una credenza classica
  • 2 Altri Consigli
  • 3 Conclusioni

Cosa mettere su una credenza classica

Una credenza classica è un mobile di grande importanza, sia estetica che funzionale, generalmente posizionato nel soggiorno o nella sala da pranzo. Vediamo cosa mettere su una credenza classica per valorizzarla al meglio.

1. Vasi e Fiori: I vasi di porcellana o ceramica, preferibilmente con disegni classici o floreali, possono essere un ottimo elemento da posizionare sulla credenza. Possono essere riempiti con fiori freschi o finti, a seconda della preferenza. I fiori aggiungono un tocco di colore e vitalità alla stanza.

2. Cornici per foto: Le credenze classiche sono spesso utilizzate per esporre foto di famiglia o ritratti. Le cornici dovrebbero essere in stile classico, in legno intagliato o dorato, e contenere foto in bianco e nero o seppia per mantenere un’atmosfera retrò.

3. Lampade: Una o due lampade con paralume in tessuto possono dare un tocco di eleganza alla credenza, oltre a fornire una luce soffusa che rende l’ambiente accogliente.

4. Oggetti d’arte: Sculture, statuette, porcellane e altri oggetti d’arte possono essere posizionati sulla credenza per aggiungere un tocco di personalità e stile. Questi oggetti possono essere di varie dimensioni, ma non dovrebbero essere troppo grandi da dominare lo spazio o troppo piccoli da essere ignorati.

5. Soprammobili: Piccoli oggetti decorativi come candelabri, orologi da tavolo, scatole di porcellana o piccoli vasi possono essere sparsi sulla superficie della credenza. Questi elementi danno un tocco di eleganza e raffinatezza.

6. Libri: I libri sono un ottimo elemento decorativo per una credenza. Si possono scegliere libri d’arte, di poesia o romanzi classici con copertine belle e interessanti.

7. Servizi da tè o caffè: Se la credenza è situata in una sala da pranzo, un servizio da tè o caffè può essere un tocco particolarmente raffinato. Questi possono essere esposti su un vassoio d’argento o di ottone per un aspetto più classico.

8. Specchi: Posizionare uno specchio sopra la credenza può dare la sensazione di più spazio, riflettendo la luce e creando un bell’effetto visivo.

Ricorda, l’obiettivo è creare un equilibrio tra gli elementi decorativi, quindi cerca di non sovraccaricare la credenza. È importante anche pulire e spolverare regolarmente la credenza e gli oggetti su di essa per mantenere un aspetto pulito e ordinato.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 HOMCOM Mobile Multiuso con Ripiano Regolabile su 3 Livelli e Base Rialzata, Credenza Moderna in Legno, 76x41.2x74 cm, Bianco e Rovere HOMCOM Mobile Multiuso con Ripiano Regolabile su 3 Livelli e Base Rialzata, Credenza Moderna in... 83,95 EUR Acquista su Amazon
2 BAKAJI Mobile Madia con 2 Cassetti Doppia Anta e 2 Ripiani Interni Mobiletto Credenza Armadio Multiuso Cucina Bagno Ufficio Design Moderno Dimensioni 82x35x80cm (Bianco) BAKAJI Mobile Madia con 2 Cassetti Doppia Anta e 2 Ripiani Interni Mobiletto Credenza Armadio... Acquista su Amazon
3 HOCSOK Credenza Cucina, Armadio Moderno con 3 Ante e 2 Cassetti, Mobile Portaoggetti, Bianco Buffet per Cucina, Soggiorno, Sala da Pranzo, Legno, 40 x 105 x 78 cm HOCSOK Credenza Cucina, Armadio Moderno con 3 Ante e 2 Cassetti, Mobile Portaoggetti, Bianco Buffet... Acquista su Amazon
4 Brigros WeHome - Credenza Bianca Con Top In Legno, Madia Soggiorno Moderna, Credenza Cucina, 2 Ante Laterali e 3 Cassetti Centrali Con Piano Color Rovere 120x83x40, Mobile Ingresso Brigros WeHome - Credenza Bianca Con Top In Legno, Madia Soggiorno Moderna, Credenza Cucina, 2 Ante... 175,00 EUR Acquista su Amazon
5 Yaheetech Credenza Mobile da Cucina Bianco con 2 Ante Scorrevoli Salvaspazio e Ripiano Regolabile in Legno Mobiletto TV da Salotto Soggiorno 106,7 x 33 x 63 cm Yaheetech Credenza Mobile da Cucina Bianco con 2 Ante Scorrevoli Salvaspazio e Ripiano Regolabile in... 89,99 EUR Acquista su Amazon
6 HOMCOM Credenza Cucina con 2 Armadietto, 3 Vani Aperti, Mobile Dispensa Stretto con Ante in Vetro e Ripiani Regolabili, per Soggiorno, Sala da Pranzo, 60x30x145.5 cm, Bianco HOMCOM Credenza Cucina con 2 Armadietto, 3 Vani Aperti, Mobile Dispensa Stretto con Ante in Vetro e... 119,95 EUR Acquista su Amazon
7 vidaXL Credenza Bianca 91x29,5x75 cm in Legno Multistrato vidaXL Credenza Bianca 91x29,5x75 cm in Legno Multistrato 89,62 EUR Acquista su Amazon
8 Bealife Credenza Armadio da Cucina, Armadio da Cucina con 2 Cassetti e 2 Ante, Mobile da Cucina Indipendente per la Cucina Bianco Bealife Credenza Armadio da Cucina, Armadio da Cucina con 2 Cassetti e 2 Ante, Mobile da Cucina... Acquista su Amazon
9 HOCSOK Credenza Microonde Cucina, Credenza Soggiorno Moderno, Armadietto da Terra con 3 Ante, adatto per Cucina, Soggiorno, Bianco, 90x40x82cm HOCSOK Credenza Microonde Cucina, Credenza Soggiorno Moderno, Armadietto da Terra con 3 Ante, adatto... 123,99 EUR Acquista su Amazon
10 HOCSOK Credenza Armadio da Cucina con 2 Cassetti, Mobiletto Portaoggetti con Ripiani, Armadio di Stoccaggio in Legno, Stile Farmhouse, per Soggiorno Sala da Pranzo, 82x40x91cm HOCSOK Credenza Armadio da Cucina con 2 Cassetti, Mobiletto Portaoggetti con Ripiani, Armadio di... 129,99 EUR Acquista su Amazon

Altri Consigli

Quando si tratta di decorare una credenza classica, ci sono numerosi aspetti da considerare per garantire un risultato armonioso e attraente. Qui ci sono alcuni importanti fattori da tenere a mente:

1. Stile e colori della stanza: La credenza classica dovrebbe complementare lo stile e i colori dell’ambiente circostante. Se la stanza ha un tema specifico, come ad esempio un design rustico o moderno, gli oggetti sulla credenza dovrebbero seguire lo stesso stile. I colori degli oggetti dovrebbero anche coordinarsi con i colori della stanza.

2. Dimensioni della credenza: Le dimensioni della credenza influenzeranno il tipo e il numero di oggetti che si possono sistemare su di essa. Una credenza più grande potrebbe accogliere oggetti più grandi o un maggior numero di oggetti, mentre una credenza più piccola potrebbe richiedere oggetti più piccoli o meno oggetti.

3. Bilanciamento visivo: È importante cercare un equilibrio visivo quando si decorano le credenze. Questo può essere raggiunto variando le dimensioni, le forme e le altezze degli oggetti sulla credenza. Ad esempio, si potrebbe collocare un oggetto più grande al centro e oggetti più piccoli ai lati per un effetto bilanciato.

4. Funzionalità vs decorazione: Mentre la credenza può essere un posto per mostrare oggetti decorativi, può anche essere utilizzata per scopi pratici. È possibile collocare oggetti funzionali come piatti, bicchieri o libri sulla credenza. Tuttavia, è importante assicurarsi che questi oggetti non siano troppo ingombranti o disordinati.

5. Gruppi di oggetti: È consigliabile raggruppare gli oggetti in insiemi di tre o cinque. Questo crea un aspetto visivamente piacevole e offre opportunità per variare altezza e dimensione all’interno del gruppo.

6. Elemento di sorpresa: Aggiungere un elemento inaspettato o unico può dare un tocco di personalità alla credenza. Questo potrebbe essere un oggetto d’arte insolito, un pezzo d’antiquariato o un oggetto di famiglia.

7. Luce: Considera l’illuminazione della credenza. L’uso di luci può mettere in risalto gli oggetti sulla credenza e creare un’atmosfera calda e accogliente.

8. Cambiare e rinfrescare: Non aver paura di cambiare gli oggetti sulla credenza di tanto in tanto. Questo può mantenere l’aspetto fresco e interessante.

Ricorda, la decorazione della credenza dovrebbe riflettere il tuo stile personale e il tono che desideri impostare per la tua casa. Non esiste un approccio “giusto” o “sbagliato”, l’importante è che il risultato finale ti soddisfi.

Conclusioni

Nella mia carriera come esperto d’arredo, ho avuto l’opportunità di vedere e progettare una vasta gamma di ambienti. Ecco un piccolo aneddoto che credo possa essere illuminante.

Qualche anno fa, un cliente mi ha chiesto di aiutarlo a rinnovare l’arredamento del suo salotto. Al centro della stanza c’era una grande credenza classica di legno scuro. Mio cliente era molto legato a quell’oggetto, essendo un’eredità di famiglia, ma non sapeva esattamente come valorizzarlo nel contesto della stanza.

Dopo aver esaminato attentamente la credenza, ho suggerito di esporre sopra di essa una serie di oggetti che rispecchiassero la personalità del mio cliente e la storia della sua famiglia. Così, abbiamo selezionato alcuni libri antichi, una collezione di piccole sculture in bronzo che il mio cliente aveva raccolto nei suoi viaggi, una serie di piatti decorativi ereditati dalla nonna e una bella pianta verde per aggiungere un tocco di natura.

Il risultato finale era spettacolare. La credenza non era più solo un mobile, ma una vera e propria vetrina personale, un luogo in cui il passato e il presente si incontravano in un connubio perfetto di storia, personalità e stile.

In conclusione, su una credenza classica non dovremmo limitarci a mettere oggetti a caso, ma dovremmo cercare di creare un’armonia che rispecchi chi siamo e da dove veniamo. Non esiste una formula universale su cosa mettere su una credenza classica, perché ogni persona è unica e così dovrebbe essere la propria casa. La chiave è scegliere oggetti che ci rappresentano, che raccontano la nostra storia e che, insieme, creano un’immagine armoniosa e accogliente.

Articoli Simili

  • Cosa mettere sul pavimento davanti al camino

  • Cosa mettere nelle fioriere al posto dei fiori

  • Cosa mettere sul camino classico

  • Cosa mettere sopra il camino moderno

  • Cosa mettere negli armadi per evitare la muffa

Filed Under: Lavori Domestici Luca Vivaio

Luca Vivaio

About Luca Vivaio

Luca Vivaio è una figura di riferimento nel mondo dei consumatori, grazie al suo prezioso contributo attraverso le guide informative e dettagliate che pubblica sul suo sito. Con una vasta gamma di argomenti trattati, Luca si impegna per fornire consigli e strategie pratiche che aiutano i consumatori a prendere decisioni informate e risparmiare denaro.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.