Il Cabinet è un mobile dell’ ottocento che spesso veniva assemblato in un doppio corpo. Dovrebbe essere una regola generale quella di osservare attentamente i mobili composti, perchè sono tra i più facili da falsificare. In questa guida vi spiego come fare a riconoscere un’ imitazione.
Devi tenere presente che quando il Cabinet era destinato ad essere sistemato sopra una credenza o su un piano di una scrivania, era costruito con forme più strette e meno profonde del piano destinato a ospitarlo e veniva quindi inserito in una mondanatura che lo bloccava. Osserva quindi come prima cosa se essa è presente.
Come seconda cosa, osserva l’impiallacciatura del piano del corpo inferiore: togliendo il corpo superiore, sul piano della base, dovresti trovare il legno della struttura. Ricordati che tuttavia la presenza dell’ impiallacciatura non significa necessariamente che le due parti siano state unite. La sua assenza è sempre un buon segno che devi tenere in considerazione.
La terza verifica che devi effettuare riguarda i pannelli del fondo: a prescindere dalla loro qualità, siano essi tavole tagliate rozzamente o perfettamente levigate, teoricamente dovresti trovarle uguali in entrambi le parti. Se vedi che gli schienali sono trattati in modo simile, non è detto che siano originali, quindi sarà necessario che tu faccia un esame più particolareggiato del prezzo.