Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Come Proteggere gli Alberi da Frutto dal Freddo

Come Proteggere gli Alberi da Frutto dal Freddo

di Luca Vivaio

Finita la bella stagione, passato anche l’autunno con le temperature miti, ecco arrivare l’inverno con il suo clima rigido e possente. A questo punto oltre a proteggere noi stessi e nostri cari, penso sia doveroso prendersi cura anche delle nostre piante e aiutarle ad attraversare l’inverno in maniera confortevole per poi riaverle al massimo in primavera.

Se siete appassionati della natura non potete sottrarvi a questo compito, non preoccupatevi, sarete largamente ricompesati dalle vostre amiche piante non appena la bella stagione farà capolino. Gli alberi più delicati sono gli agrumi e i buganvillee che vanno coperti se si trovano in un luogo particolarmente freddo, se invece il clima è mite vi sarà sufficiente assicurare alle piante una sufficiente quantità di potassio alla base.

Per ottenere questo devi cospargere una buona quantità di cenere di legna intorno e sotto la chioma e dopo ricoprirla con 4/5 kg di stallico maturo, il quale essendo sempre vivo biologicamente, terrà l’impianto radicale a temperature miti, dando inoltre fertilità al terreno. Questo tipo d’intervento si chiama “pacciamatura biologica”. Per quanto riguarda le altre piante da frutto fai delle irrorazioni con poltiglia bordolese e prodotti a base di zolfo per prevenire e ammazzare le ultime colonie di funghi patogeni.

Se infine possiedi una siepe di alloro questo è il momento giusto per assicurarti che non sia infestata dalla psilla, in qual caso puoi debellarla con una miscela di acqua e una piccola quantità di sapone di marsiglia. Spruzzala sulle foglie, il risultato è assicurato. In ogni caso, il freddo esagerato fa male alle piante, quindi per quanto ti riesce cerca di piantarle in un luogo dove ti sarà poi facile da proteggere.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Filed Under: Giardino Luca Vivaio

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti