Lo scorrere del tempo è purtroppo impietoso ed ha farne le spese, in buona parte è la nostra pelle, la quale rivela , più o meno rispecchiando la realtà, la nostra età, il nostro stile di vita, le abitudini ecc.. L’ essere donne può essere d’a iuto in quanto grazie ai cosmetici riusciamo a mimetizzare qualche difettuccio, soprattutto del viso, ma una volta struccate poi sveliamo tutti i segni del tempo ed una pelle non più tonica, le zone più colpite dall’ atonia infatti, non sono solo quelle del viso, ma anche del collo, del petto e delle mani, in effetti quelle più esposte ai raggi solari. Vediamo allora come mantenere la pelle tonica.
Per prima cosa dovete agire in maniera preventiva, avendo alcuni accorgimenti soprattutto intorno ai 25-30 anni di età, quando in pratica la pelle comincia a perder tono, innanzitutto curando al meglio la vostra alimentazione. In primo luogo dovete consumare quantitativi significativi di frutta e verdura, i quali sono alimenti importantissimi per il nostro organismo, in quanto sono ricca fonte di vitamine ed antiossidanti, anche l’ idratazione è fondamentale, quindi dovrete bere 2 litri di acqua al giorno, prevenendo ed attenuando in questo modo rughe, smagliature ed atonia. L’ idratazione può essere tenuta sotto controllo anche grazie all’ utilizzo di creme idratanti, elasticizzanti, tonificanti ecc.. il mercato ne è pieno, l’ importante è scegliere una crema formulata bene. Poiché il sole è uno dei principali responsabili dell’ invecchiamento cutaneo è molto importante proteggersi, soprattutto in estate con una buona crema solare, oppure in alternativa sul viso, potreste utilizzare dei fondotinta che abbiano anche fattore di protezione. A proposito di trucco, di fondamentale importanza, lavarsi sempre il viso prima di andare a dormire e struccarsi con cura. Anche l’ attività fisica riveste un ruolo determinante nel mantenimento di una pelle tonica, favorendo il microcircolo nei tessuti.