Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Come Evitare gli Odori Sgradevoli in Casa

Come Evitare gli Odori Sgradevoli in Casa

di Luca Vivaio

La prima cosa che fai entrando in casa di qualcuno è respirare: ed è la stessa cosa che fa chiunque entrando in casa tua. Un cattivo odore, anche quando si cerca di mimetizzarlo, ci mette a disagio. Qui troverai una serie di consigli piuttosto semplici e decisamente ecologici per migliorare la situazione.

Per eliminare l’odore di chiuso da stoffe, frigorifero e stanze in genere usa il bicarbonato, mentre l’odore di muffa se ne va dalla stanza mettendo nel sacchetto dell’aspirapolvere qualche goccia di essenza di erbe o menta. L’odore di vernice che rimane dopo aver imbiancato scompare se metti nella camera una cipolla tagliata assieme a una bacinella di acqua salata.

Nelle stanze dove hai fumato (o qualcuno l’ha fatto al posto tuo) l’odore resta nelle tappezzerie e nelle tende: a sera metti un panno imbevuto di acqua e aceto sul termosifone e il puzzo sparirà. Avvicinati all’aromaterapia: gli oli profumati stimolano i nervi olfattivi di superficie, con effetti positivi trasmessi al cervello. Coltiva piante e fiori sul balcone e ogni tanto portale in casa: ti garantirai una vera e propria boccata d’ossigeno.

Sempre come forma di aromaterapia puoi disporre su un centrotavola pezzetti di legni aromatici come cedro, sandalo o ginepro. Puoi prepararti da solo i sacchetti di erbe aromatiche da disporre nei sacchetti della biancheria o in vasetti da tenere in soggiorno: basta unire alle foglioline secche e sbriciolate alcune gocce di olio di rosmarino o di origano

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Filed Under: Casa Luca Vivaio

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti