Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Home » Come Dormire in una Casa Molto Rumorosa

Come Dormire in una Casa Molto Rumorosa

di Luca Vivaio

Pareti troppo sottili, assenza di doppi vetri, stanze da letto esposte sulla strada, animali domestici irrequieti e, perché no, inquilini dal sonno importuno… Tanti sono i fattori che possono condizionare negativamente il nostro sonno impedendoci di riposare adeguatamente.

Come fare allora a ripristinare l’equilibrio e concederci “sonni tranquilli”?

Insonorizziamo le pareti: pareti troppo sottili, che lasciano penetrare i rumori dalla strada o dalla casa dei vicini, è spesso uno dei principali problemi che ci si ritrova a dover fronteggiare. Per insonorizzarle è consigliabile utilizzare dei pannelli in cartongesso preaccoppiato (ossia pannelli di cartongesso con già incollate le spugne insonorizzate) da applicare con colla vinilica alle pareti di

Usiamo tende di velluto alle finestre: se non si dispone di doppi vetri, dormire sonni tranquilli quando la propria camera è esposta su una strada trafficata può risultare davvero difficile. Il suggerimento in questi casi è di attrezzarsi con tende di velluto che oltre a trattenere il calore – specialmente in inverno – hanno anche ottime qualità insonorizzanti.

Insonorizziamo le finestre: ove possibile, l’ideale è applicare doppi vetri e guarnizioni di gomma intorno al vetro, nei punti di contatto tra finestra e telaio. Questi sistemi sono utilissimi per limitare il più possibile i rumori che vengono dall’esterno.

Utilizziamo tappi di cera: un espediente adottabile per dormire sonni tranquilli e che non implicherà lavori in casa consiste nel munirsi di tappi di cera per le orecchie acquistabili in farmacia. Tenete però presente che l’utilizzo di questi “tappi” determinerà un isolamento acustico per alcuni fastidioso (e potrebbe anche impedirvi di sentire la sveglia la mattina!) quindi siate consapevoli dei rischi – seppur innocui! – che potreste correre nell’utilizzarli.

Il problema di rumori molesti provenienti dalla strada affligge soprattutto chi vive in città e in grossi centri urbani. Il traffico è purtroppo una componente fondamentale dell’inquinamento acustico di cui siamo spesso vittime ma esistono per fortuna diversi sistemi per difendersi: basta saper scegliere quello più adatto alle proprie tasche e alle proprie esigenze.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Filed Under: Casa Luca Vivaio

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti