Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Il Sito che ti Insegna a Fare Tutto

Come Scegliere la Lattuga

di Luca Vivaio

Con il termine lattuga includiamo una vastissima gamma di insalate dalle caratteristiche e dai sapori molto diversi, tutti riconducibili a variazioni della Lactuca sativa, pianta biennale appartenente alla famiglia delle Compositae. Antenata di tutte le insalate commestibili, la lattuga fu coltivata e consumata fin dagli albori dell’umanità. Seminata in abbondanza nei giardini Egiziani perché ritenuta […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Frutta e Verdura – I Colori della Primavera

di Luca Vivaio

Primavera colorata non solo per le fioriture di alberi da frutto e siepi, che stanno regalando stupende macchie cromatiche a giardini e parchi al nostro sguardo! I colori della primavera vanno anche mangiati e assaporati, seguendo le linee guida del Ministero della Salute che raccomanda di assumere quotidianamente almeno 5 porzioni di frutta e verdura […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Preparare Cocktail in Casa

di Luca Vivaio

In occasione delle feste si beve di più, è normale ed è inutile opporsi a questo dato di fatto. Si trascorre più tempo a tavola, il clima è festoso e conviviale, e inoltre si inizia dall’aperitivo e si finisce con il brindisi dopo il caffè. E proprio al momento dell’aperitivo si rischia si eccedere, perchè […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Scegliere i Fagiolini

di Luca Vivaio

Ebbene sì: forse molti non ci hanno mai pensato, ma le cosiddette “tegoline” e pure i “marconi” – che fanno bella mostra della loro verde freschezza sui banchi dei fruttivendolo della settimana – sono proprio dei germogli di legume di cui si mangia proprio tutto, cioè non solo il seme interno, ma anche il baccello. […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Preparare i Biscotti Secchi al Cioccolato

di Luca Vivaio

Decisamente una ricetta facilissima e veloce anche per un regalo all’ultimo minuto, come presente ad una cena.. sfiziosi a merenda e colazione e perchè no dopo cena! Ingredienti 1 uovo 80 grammi di zucchero di canna 100 gr di olio di girasoli 1 cucchiaino di lievito per dolci 2 cucchiai colmi di cacao amaro (eco […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Radicchio Rosso – Caratteristiche e Proprietà

di Luca Vivaio

Ci siamo: dicembre è il mese in cui il radicchio rosso entra nel vivo della sua stagionalità, complici le basse temperature di queste settimane che stanno regalando sublimi brinate alle campagne trevigiane, condizione fondamentale per conferire alle nostra amata cicoria la perfetta croccantezza e maggior concentrazione di nutrienti alle foglie interne. Se vi concederete una […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Preparare Parmigiana di Carciofi

di Luca Vivaio

La scorsa settimana abbiamo imparato come si puliscono i carciofi e come si preparano per un’ottima frittura. Oggi scopriamo un altro modo di cucinarli attraverso un piatto semplice ma di sicuro effetto. ingredienti per 4 persone 5 carciofi, tipo Romanesco o Mammola 400 gr pomodori 2 spicchi d’aglio 4-5 foglie di basilico 250 gr mozzarella […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Preparare la Crema di burrata con Aringa e Melagrana

di Luca Vivaio

Questo è uno di quei piatti che fanno tanto effetto ma non richiedono praticamente alcuno sforzo, a parte quello del concepimento (e quello l’ho già fatto io). In verità l’avevo già fatto lo scorso anno di questi tempi, però l’avevo presentato in bicchierino e non era bicolore: al piatto il risultato è decisamente migliore. Basta […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Gnudi al Cavolo Nero

di Luca Vivaio

Gli gnudi sono un piatto tipicamente toscano. La tradizione vuole che siano nati nel Casentino, per poi essere adottati in tutto il territorio fiorentino e giù giù verso Siena e Grosseto. Il nome deriva dal fatto che sono ravioli senza il “vestito” esterno di pasta e quindi sono nudi. Se vi trovate in giro per […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

Come Preparare Linguine alle Nocciole

di Luca Vivaio

In Liguria la salsa di noci si usa per condire i pansotti, dei ravioli di forma triangolare con un ripieno di erbe miste e formaggio. Formaggio che, a voler essere pignoli, dovrebbe essere la Prescinsoeua, una cagliata tipicamente ligure, fresca, simile alla ricotta, ma leggermente acidula, utilizzata anche per farcire la famosa focaccia al formaggio. […]

Filed Under: Cucina Luca Vivaio

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti