La scorsa settimana abbiamo imparato come si puliscono i carciofi e come si preparano per un’ottima frittura. Oggi scopriamo un altro modo di cucinarli attraverso un piatto semplice ma di sicuro effetto. ingredienti per 4 persone 5 carciofi, tipo Romanesco o Mammola 400 gr pomodori 2 spicchi d’aglio 4-5 foglie di basilico 250 gr mozzarella […]
Come Preparare la Crema di burrata con Aringa e Melagrana
Questo è uno di quei piatti che fanno tanto effetto ma non richiedono praticamente alcuno sforzo, a parte quello del concepimento (e quello l’ho già fatto io). In verità l’avevo già fatto lo scorso anno di questi tempi, però l’avevo presentato in bicchierino e non era bicolore: al piatto il risultato è decisamente migliore. Basta […]
Gnudi al Cavolo Nero
Gli gnudi sono un piatto tipicamente toscano. La tradizione vuole che siano nati nel Casentino, per poi essere adottati in tutto il territorio fiorentino e giù giù verso Siena e Grosseto. Il nome deriva dal fatto che sono ravioli senza il “vestito” esterno di pasta e quindi sono nudi. Se vi trovate in giro per […]
Come Preparare Linguine alle Nocciole
In Liguria la salsa di noci si usa per condire i pansotti, dei ravioli di forma triangolare con un ripieno di erbe miste e formaggio. Formaggio che, a voler essere pignoli, dovrebbe essere la Prescinsoeua, una cagliata tipicamente ligure, fresca, simile alla ricotta, ma leggermente acidula, utilizzata anche per farcire la famosa focaccia al formaggio. […]
Come Conservare i Pomodori
I pomodori si possono mantenere in frigo, se molto maturi, o anche a temperatura ambiente, mentre è meglio non congelarli perché sono ricchi d’acqua e perderebbero succo e sapore durante lo scongelamento: tuttavia, se vuoi puoi farlo ma seguendo qualche piccolo accorgimento… congelali interi, ma prima sbollentali 30-60 secondi per disattivare gli enzimi che potrebbero […]
Come Preparare Grissini in Casa
Questa ve la devo raccontare. Ho sognato dei grissini. Dolci. Luccicanti. Golosi. Croccanti quanto basta. Comodi da immergere nel cappuccino. Ma scusate e allora perché non farli?! Quelle rare volte che mi vengono delle soluzioni di notte, sfruttiamole, no?! 😉 Ho provato a farli in questo modo: ho impastato e lasciato lievitare con l’aiuto della […]
Come Preparare Risotto con Gorgonzola e Porri
Ogni tanto un buon risotto fa passare la malinconia delle vacanze appena concluse. Ed ecco allora che due ingredienti che amo molto (porri e gorgonzola) insieme formano una ricetta magica. INGREDIENTI 320 gr di riso 80 gr di gorgonzola 100 gr di porri 1/4 di bicchiere di brandy olio extra vergine di oliva sale brodo […]
Come Preparare Risotto con Radicchio e Mandorle
Questo risotto è proprio quello che ci vuole nelle stagioni un po’ fredde e umide, la cremosità che lo contraddistingue regala momenti di vera felicità per il vostro palato. INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 grosso cespo di radicchio 1 scalogno (non utilizzate la cipolla) 300 gr di riso per risotti 1 dl di prosecco acqua […]
Come Utilizzare Croste del Formaggio
In pochi sanno che la gran parte delle croste del formaggio si possono mangiare. Certo non saranno la parte più buona, però possono diventare un ingrediente utile in cucina. Partiamo dalla crosta più nota, quella del Parmigiano reggiano o del Grana padano. Intanto è importante sapere che la crosta può essere grattugiata, ma per farlo […]
Come Preparare Zuccotto di Cavolfiore
Vi voglio proporre il zuccotto di cavolfiore, un piatto che puoi utilizzare come contorno, con il cavolfiore che fa da padrone. In alternativa se non ti piace il cavolfiore, puoi usare i broccoletti, dando così un aspetto più colorato al piatto. Buon appetito! Occorrente 2 cavolfiori 80 gr di parmigiano grattugiato 2 uova 1 cucchiaio […]