Nome scientifico: Citrus sinensis.
Note botaniche: Famiglia Rutaceae.
Esposizione: pieno sole. Teme il gelo, non esporlo sotto i 10°C.
Annaffiatura: abbondante avendo cura di fare asciugare il terriccio perché non sopporta umidità costante. Quando fiorisce ( aprile-maggio ) occorre nebulizzare prima che si aprano i boccioli.
Concimazione: ogni 15 giorni con concime liquido per tutta la stagione vegetativa.
Trapianto: sopporta bene le invasature ogni 2-3 anni.
Potatura: si potano i rami a due foglie quando ne hanno 5-6.
Applicazione filo: tutto l’ anno.
Parassiti e malattie:
– afidi infestanti i germogli, cocciniglie a scudetto infestanti i rami, foglie e frutti, pseudococcidi infestanti tutta la vegetazione e i frutti, grande cocciniglia cotonosa, tignole infestanti fiori e germogli, mosche bianche, mosca della frutta, tripidi, cicaline degli agrumi, minatrice serpentina delle foglie e dei germogli, larve di oziorrinco, ragnetto rosso degli agrumi, acaro delle meraviglie
mal secco degli agrumi, marciume fungino del colletto, disseccamento dei rami, marciumi radicali fungini, piticchia degli agrumi.